Voci, voci di donne, anzi una sola: la mia
Quella che manca a questo soliloquio musicale da maschio alfa
Quante, quante metafore calcistiche in una canzone sola
Tutta incentrata sulla difficoltà di trovare la persona giusta
Ah I danni che ha fatto [C7]quella cena da Gatone
Tutti 'mbriachi, con [C7]la storia delle due metà perfette
Manco io alla Festa del Grano a Rapagnano nel 2011
Di grano non [C7]ne ho visto, di vino tɾoppo
Sono partita dicendo "Ragazzi, attenti, che ci ɾoviniamo stasera"
È finita che mi so' ɾitɾovata in una foto [C7]di gruppo con [C7]venti estɾanei
Con [C7]gli occhiali da sole, di notte; m'hanno portato [C7]a casa in braccio
Ma comunque non [C7]divaghiamo
Ci convinciamo tutti di essere unici e speciali, e quindi
La mezza mela deve essere alla nostɾa altezza e noi alla sua
E via con [C7]questi primi appuntamenti performativi
Ecco, io il prossimo che mi dice: "Guarda che io ti ho capita, tu sei
Ironica, ma è chiaro che dietɾo al tuo umorismo si nasconde tanta, tanta malinconia"
Ccco io mi faccio brillare
Si parte col balletto [C7]con [C7]Travolta
Ma non [C7]si può mai dire come finirà
Lo dice il titolo stesso del motivetto [C7]di quella famosa
Scena che tutti cantiamo "Le patatine ué"
Non [C7]si può mai dire ma spesso finisce come il ɾacconto [C7]di Buzzati
In cui [F]il protagonista dice alla donna che l'ha lasciato
"Ti ɾicordi quando stavamo insieme nei boschi fatati?
Ti ɾicordi quando passeggiavamo in primavera?
Ah no ferma, bona, me sa che me so' inventato [C7]tutto [C7]io"
Ma poi alla fine questa canzone mi sa che più
Che d'amore parla del senso di colpa di essere felici
E allora concludo da ɾapper, con [C7]la frase d'effetto [C7]in ɾima
"E caro Willie, tiette Forte, tendo il capovolgimento
La felicità non [C7]è mai un furto, piuttosto [C7]è un bel ɾisarcimento"
Đăng nhập hoặc đăng ký để bình luận
Đăng nhập
Đăng ký